Press
Anche questa edizione di ISH a Francoforte si è rilevata una fiera di grande successo per antoniolupi, una perfetta vetrina per presentare le novità dell’anno al pubblico internazionale. Oltre dieci i nuovi prodotti inseriti nell'allestimento: soffioni, lavabi, rubinetteria e molto altro hanno sorpreso per la loro eleganza e ricerca tecnica. Vediamo rubinetto MAYDAY e il lavabo VENERE.
MAYDAY, disegnato da GI-RA, è un rubinetto ironico nel suo sembrare altro, divertente per la modalità smart di funzionamento, accattivante nel dare un tocco di colore ad ogni spazio bagno. Gi-RA design presenta un progetto che gioca sul ribaltamento di significato trasformando un pulsante d’emergenza in un comando da utilizzare tutti i giorni, come sottolinea anche il nome: Mayday è un miscelatore monocomando a parete remoto adattabile a più utenze, rubinetto lavabo, soffione, doccetta. Insomma se non si resiste alla voglia di premerlo, si può andare incontro a una sorpresa.
Il ribaltamento di significati infatti, diventa ancora più spinto quando si considera il suo funzionamento. L’acqua si apre infatti, grazie a un movimento assiale, non come ci si aspetterebbe premendo il pulsante, ma tirandolo verso di noi. La miscelazione del getto d’acqua avviene ruotando a dx e sx il pulsante mentre, per chiudere il getto basta premerlo. Un modo nuovo di interpretare il miscelatore e ridefinirne caratteri e modalità di funzionamento. Modello e design registrato, brevetto depositato.
VENERE, disegnato da Mario Ferrarini, è un lavabo dalla forma sensuale, la morbidezza delle linee avvolgenti, la continuità delle superfici, il fascino che diventa mistero, il conosciuto che nasconde l’ignoto. Non poteva che chiamarsi Venere e rimandare in modo esplicito al concetto di bellezza, di grazia, di sensualità tutta femminile.
L’immagine frontale del lavabo sospeso rimanda immediatamente a quella di una bocca, la superficie vellutata del Flumood amplifica i sensi coinvolgendo la tattilità oltre che la vista. Venere è magicamente ancorato alla parete, è perfettamente integrato con essa grazie alla parte posteriore del bacino che risale per coprire le componenti tecnologiche d’ancoraggio.
Press — antoniolupi affida a Calvi Brambilla la progettazione dello showroom di Porta Tenaglia
“Non hai bisogno di noi” è stata la prima reazione di Fabio e Paolo durante il primo sopralluogo presso gli spazi espositivi di Milano e di Stabbia, ma la volontà dell’antoniolupi era quella di andare 'oltre' ...
antoniolupi affida a Calvi Brambilla la progettazione dello showroom di Porta TenagliaPress — INTROVERSO, l'anima del marmo - Design di Paolo Ulian
La materia, la più antica, incontra la moderna tecnologia per perpetrare il rito dell’acqua
INTROVERSO, l'anima del marmo - Design di Paolo UlianPress — antoniolupi - Una nuovissima palette di 10 colori
antoniolupi - Una nuovissima palette di 10 colori
antoniolupi - Una nuovissima palette di 10 colori